(Misura: 3.2.1 "Avviamento dei servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale" Sottomisura a), azione 1/d "avviamento dei servizi informativi e telematici ai cittadini")
FONDO EUROPERO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
SERVIZIO AL CITTADINO

vai al sito

GUALCHIERA

Si tratta della gualchiera-tintoria aperta, nella prima metà dell'Ottocento, da Stefano Cianni, all'interno della quale venivano svolte le ultime fasi di lavorazione dei panni tessuti a mano, che vengono purgati, rassodati e colorati. Sono ancora visibili le fondamenta e alcuni muri dell'edificio e qualche tratto del canale idraulico, derivato dal vicino torrente di Capodacqua, che alimentava la gualchiera.

Si tratta della gualchiera-tintoria aperta, nella prima metà dell'Ottocento, da Stefano Cianni, all'interno della quale venivano svolte le ultime fasi di lavorazione dei panni tessuti a mano, che vengono purgati, rassodati e colorati. Sono ancora visibili le fondamenta e alcuni muri dell'edificio e qualche tratto del canale idraulico, derivato dal vicino torrente di Capodacqua, che alimentava la gualchiera. Attualmente l'amministrazione comunale è impegnata in un progetto di recupero del sito, per riqualificare l'intera area, caratterizzata dalla presenza di importanti resti delle mura castellane, e per realizzare un nuovo polo museale di archeologia industriale.

TIPOLOGIA
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

INDIRIZZO
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

ANNO
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

OPERE NELLE VICINANZE

Scopri

TUTTE LE OPERE

Chiese e monasteri

Le porte storiche

Le torri

Edifici storici

Parchi e giardini